
Il tronco ha una circonferenza di ben 14 metri. Il proprietario, Pietro Prencipe, agricoltore di 84 anni, ha detto che dal suo Colosso è riuscito a raccogliere anche fino a sette quintali di olive,Ma Colosso non è l’unico maestoso esemplare di ulivo millenario. A pochi metri di distanza si trova un altro ulivo dalle misure record: la sua circonferenza è di nove metri che diventa undici quando la misura viene presa alla ceppaia. In realtà le campagne di Mattinata di ulivi secolari e maestosi ne sono piene anche se è molto difficile stabilire con esattezza l’età delle piante che si trovano alla rinfusa perché derivano da olivi innestati. Alberi che sono pronti a diventare patrimonio dell’Unesco. Questo perché gli ulivi millenari non sono semplici piante ma sono una vera e propria arte naturale e, a loro modo, raccontano storia, cultura e tradizioni di un popolo.

fonte http://www.gabbianosulfaro.it/lulivo-piu-grande-della-puglia-si-trova-a-mattinata-e-ha-14-metri-di-circonferenza/
Nessun commento:
Posta un commento